Tailleur Power
Il Blog di Stefania
Appunti di stile, outfit of the day,
consigli per stare bene con sé stesse e arricchire il guardaroba indipendentemente dalla taglia che si porta.

Il cappotto soft tailoring che piace alle più pigre
Un capo sartoriale è un’opera d’arte complessa e meravigliosa, fatta di precisone e cura del dettaglio, di materiali pregiati e durevoli, di tagli accurati che accarezzano

Il tailleur 3 pezzi, intrigante e ribelle
La divina Marlene Dietrich fu una delle prime a sfoggiarlo e, con il suo tailleur pantalone, nel 1933 finì in prima pagina sulle riviste patinate.

Il bomber rebel-chic: versatile, sofisticato, anticonformista
Ci sono capi che si portano dietro il peso di storie bellissime. Che sono l’evoluzione di modelli iconici entrati nei guardaroba decenni di anni fa e

Il tailleur check, un concentrato di trend e femminilità
Il Difficilmente un tailleur, capo in genere rigoroso e severo, riesce a soddisfare tante tendenze tutte insieme. Ma per POST SCRIPTUM, il brand uscito dalle mani, dalla passione

Il codice dell’empowerment, custodito in un tailleur
Il bello di Post Scriptum, infatti, è (anche) questo: l’aver identificato accorgimenti che consentono di soddisfare tante esigenze diverse.

Post Scriptum per Lorella Cuccarini Ballando… in tailleur!
Lorella Cuccarini non ha avuto dubbi scegliendo di indossare un capo unico, il tailleur creato appositamente per lei da Post Scriptum, per affrontare con grande slancio la puntata del serale di Amici di Maria De Filippi

Il tailleur stampa maiolica, fatto per chi ha smalto
Il brand fondato dalla giovane Stefania Pelucchi è infatti specializzato in tailleur, niente di più lontano dall’idea di estate e libertà.

Più Power Tailleur per tutte!
Barbara D’Urso sceglie lo stile di Post Scriptum per comunicare più autorevolezza In gergo fashion si chiama “business suit” ed è il tailleur pantalone con

Il tailleur color fiordaliso per ingannare l’equinozio
L’autunno è già qui ma in molte vorrebbero poter fermare il tempo, rallentare passaggi e metamorfosi troppo repentini, vivere ancora per un po’ tra guizzi